Tutte le società di trasporto europee sono tenute, secondo la legislazione in vigore, ad aderire a ciò che normalmente conosciamo come assicurazione CMR o “assicurazione vettoriale” (spesso erroneamente denominata “assicurazione per merci in transito”), la quale richiede, nella sua formula più semplice, al trasportatore di assumersi la responsabilità per circa 1 euro al KG (0,91 GBP per KG). Può essere accettabile per una confezione di calzini certamente non lo è per un violino, o un pacco contenente i 16 bicchieri di un set da cena. Il motivo per cui tale requisito è così “povero” è che si applica a tutte le merci trasportate, siano esse spedizioni di frutta, materiali da costruzione, elettronica, materie prime destinate all’industria manifatturiera ecc. Il valore monetario per questa polizza obbligatoria è quindi relativamente basso.
Per aggirare la “povertà” dell’assicurazione vettoriale, tutte le compagnie più autorevoli di trasloco offrono ai clienti l’opportunità di servirsi di un’altra polizza separata con un booking agent appositamente dedicato. Questi intermediari tendono a specializzarsi solo sulle spedizioni da trasloco, o al massimo anche sulla rimozione di opere d’arte. E sono davvero pochissimi i booking agent che gestiscono le spedizioni da trasloco a livello globale. Queste società sono molto attente alle necessità dell’industria del trasloco e dei loro clienti e, a loro volta, “traducono” le peculiarità del nostro settore per i sottoscrittori (Lloyds, Swiss, Generali, ecc)
Poiché tutte le spedizioni sono diverse, spetta al traslocante attribuirvi un valore. Purtroppo non ci può essere un unico formato, né un surplus proporzionale al costo o alla dimensione della rimozione. Semplicemente, perché: un mover gestirà un grosso trasloco solo quando il costo relativo del trasferimento è elevato, ma il valore effettivo delle merci spedite è relativamente basso (pensiamo per esempio al valore dei mobili IKEA); per poi, il giorno successivo, occuparsi di una piccola spedizione di due o tre beni di grande valore (in questo caso gli oggetti d’antiquariato, per questo esempio). Quindi la compagnia assicurativa deve rivolgersi al traslocante per rendersi conto di cosa coprire.
Semplificando ancora: un trasloco in cui va spostato un Picasso non può essere assicurato per lo stesso valore di una spedizione di soli poster in cornice. Pertanto, il costo della polizza, logicamente, non può essere sempre uguale. E dato che i booking agent assicurativi non possono essere a conoscenza a priori di tutte le spedizioni, dovranno rivolgersi a chi si sta trasferendo per capire di cosa si tratti. Lo strumento utilizzato in tal caso è il modulo assicurativo.
Sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, ma tendono ad essere semplici modelli di fogli di calcolo excel quelli che, se stampati, diventano un documento lungo da 2 a 4 pagine, molto facile da leggere. Solitamente serviranno tra i 15 e i 30 minuti al traslocatore per completarlo, senza neanche troppi problemi, purché venga fatto prima del trasloco, e prima che tutti i beni vengano richiusi diventando così indistinguibili.
Le polizze assicurative per traslochi, in linea di massima, si dividono in due grandi categorie: “Tutti i Rischi” e “Grandi Rischi” (talvolta indicato come “rischio di base” o “rischio alzato”). Vedremo di seguito una panoramica generale di queste due politiche.
Per un preventivo GRATUITO
Chiamaci al +44 (0)203 384 0916 oppure
Whatsappaci al +39 339 995 7814 oppure
Scrivici al info@bolliger.co.uk oppure
Ti ricontattiamo noi:
Imballatori Addestrati in Italia per i Tuoi Oggetti Fragili
Vedi in Fondo alla Pagina per Altri Video!
![]() |
|
Per un preventivo GRATUITO
Chiamaci al +44 (0)203 384 0916 oppure
Whatsappaci al +393399957814 oppure
Scrivici un email al info@bolliger.co.uk
oppure
Ti ricontattiamo noi:
Staff Italiano
Staff Addestrato in Italia
Basati a Londra
Partenze Ogni Mercoledì
Oltre 1000 Dogane Fatte
Imballatori Addestrati in Italia per i Tuoi Oggetti Fragili
Vedi in Fondo alla Pagina per Altri Video!
Emergenza Covid
Anche Noi Abbiamo Voluto Fare la Nostra Parte
Parte Della Comunità
Fieri di Essere Sponsor del Musical degli Italiani a Londra
I Nostri Uffici Nel Mondo:
Londra
Milano
Roma
Firenze
Lugano
Madrid
![]() |
|
Cosa comporta l'avvenuta Brexit per i nostri connazionali che vogliono traslocare oltreconfine?
Spiegazione delle tipologie di trasporto disponibili
Perche' scegliere un traslocatore Italiano
Non hai mai fatto un trasloco? Ve lo spieghiamo
Overview generale dell'assicurazione per traslochi
La copertura piu' completa per i traslochi
La copertura piu' economica per i traslochi
Cosa succede al momento del sopralluogo
Il Nostro Materiale d'Imballaggio
Spiegazione del Concetto del Peso Volumetrico
Descrizione dell'OBL, il "biglietto navale" per le merci
Guide doganali di tutto il mondo
Bolliger ha una storica reputazione per la gestione e la consegna in sicurezza degli oggetti di valore dei clienti.
Tuttavia, la nostra esperienza pluriennale ci ha insegnato che possono verificarsi incidenti imprevisti.
Su richiesta, offriamo una copertura assicurativa completa per il trasporto dei Vostri articoli.
Se aveste bisogno di deposito per breve tempo mentre siete in viaggio verso la vostra destinazione permanente o se aveste bisogno di una soluzione di deposito a lungo termine, disponiamo di svariati magazzini sia Inghilterra che in Italia per un totale di oltre 15,000 metri quadrati per accogliervi. Possiamo conservare in tutta sicurezza qualsiasi cosa, dagli arredi alle attrezzature, ai documenti importanti fino alle belle arti.
Bolliger UK Ltd
Units 9 & 10
Ashford Business Complex
166 Feltham Road
TW15 1YQ
Ashford
London, UK
Tel: +44 (0)203 384 0916
Freephone: 0800 012 4426 UK only
Email: info@bolliger.co.uk
WhatsApp: +39 339 995 7814
SMS: +44 (0)7418 358 587
Accettiamo le principali carte di credito/debito
Copyright © 2019 Bolliger UK Ltd. All rights reserved. Registered Company No: 7174772
By continuing to view this website, you agree to our use of cookies to improve your user experience.
Refund Policy | Make a Payment